VLOG
Valter Padovani racconta il suo libro
[dgbc_blog_carousel type="3" include_categories="61" orderby="3" show_excerpt="off" show_categories="off" show_author="off" show_date="off" show_items_xlarge="5" show_items_desktop="4" item_spacing="20px" dot_nav="on" loop="on" equal_height="on" image_size="large"...
Gaella interviews Andrea Borgarello photographer and economist.
Welcome to the new episode of "The Stories of the Strange". Today from Croatia Gaella interviews Andrea Borgarello - Let's hear what he tells us about his experience in Africa in search of immigration routes. Make yourself comfortable.
Russia, Belarus and Ukraine
[dgbc_blog_carousel type="3" include_categories="14" orderby="3" show_excerpt="off" show_categories="off" show_author="off" show_date="off" show_items_xlarge="5" show_items_desktop="4" item_spacing="20px" dot_nav="on" loop="on" equal_height="on" image_size="large"...
Vasco Rialzo, racconta i suoi libri
[dgbc_blog_carousel type="3" include_categories="61" orderby="3" show_excerpt="off" show_categories="off" show_author="off" show_date="off" show_items_xlarge="5" show_items_desktop="4" item_spacing="20px" dot_nav="on" loop="on" equal_height="on" image_size="large"...
The Movies
Adrian&Marlowe at Montrésor
Marlowe’s favourite composer is Chopin so Adrian takes him to Montrésor where the composer wrote and played a waltz for the lady of the château. It's considered to be one of the most beautiful villages in France and even on a cold, grey winter's day, its charm shines...
Interview with Eleanor Tabi Haller-Jorden
Welcome to the new episode of "The Stories of the Strange". Today from Croatia Gaella interviews Eleanor Tab Haller-Jorden - President and CEO, The Paradigm Forum GmbH Make yourself comfortable.
Pologne et Russie
En 2021, trente ans se seront écoulés depuis la chute de l'Union soviétique. La Pologne, qui a rejoint l'OTAN en 1999 et l'Union européenne en 2004, se trouve à l'avant-poste de la nouvelle "paix froide" entre l'Occident et la Russie. Frontalière de Kaliningrad, de la...
L’assassinio di Giulio Regeni e i diritti umani violati
Ucciso dopo tortura dalle Guardie del Faraone. L’ipotesi configurata dalla Procura di Roma sulle cause della morte di Giulio Regeni, il ricercatore universitario italiano friulano che ha perso la vita il 26 gennaio del 2016 nella capitale egiziana, lascia ben poco...
The Stories of the Strange – Tula
Welcome to the second episode of "The Strange Stories". Today from Croatia Gaella interviews Tula, an Australian shaman. They will speak of the intense transformation that is now taking place on all levels. Make yourself comfortable.
Tribute to John le Carré
BookChat – Adrian Mathews interview Richard Owain Roberts
I Like Chopin
Il Compromesso Ue o la Dissoluzione
Alla fine il Compromesso a Bruxelles si è trovato. Del resto tra la presidenza di Frau Merkel e i governi di Polonia e Ungheria una quadratura la si doveva pure trovare, partendo dal fatto che gli interessi economici e finanziari fra questi tre Paesi sono fortissimi....
Zoo Motel by Thaddeus Phillips
Welcome to the first episode of "The Strange Stories" with Gaella Gottwald. Today Gaella, from Croatia, interviews the theater director Thaddeus Phillips from Colombia. Thaddeus presents Zoo Motel, an experiment in theater and cinema. We try to offer our guests a...
Il puzzle del Libano non si ricompone
Il 50enne Saad Adin Hariri, già per tre volte premier del Libano, è stato incaricato per la quarta volta di dare vita a un nuovo governo su nomina del presidente Michel Aoun, ex-generale dell’ala cristiano-maronita libanese. Il governo ha solo 65 voti sui 128 seggi....
Agorà verticale con Gaia Riposati & Massimo Di Leo
Marlowe asked to go to Ferrière-Larçon, so here we are!
Il Mes e il suo limite
Nella discussione e le polemiche sul Mes, Meccanismo Europeo di Stabilità c’è una piccola parte di verità e molta ipocrisia. Innanzi tutto perché il dibattito sulla sua riforma è in corso da molti mesi, ma soprattutto perché prima ancora del dibattito sui vincoli che...
I venti della guerra civile in Etiopia
Le cronache internazionali, in questi giorni, hanno informato del fatto che le truppe federali etiopi hanno occupato la città di Makallè, capoluogo dello Stato-Regione del Tigrai, dopo che era stato deposto il governo del Tigrai, il cosiddetto Stato n.1 a nord...
Marlowe Talks – Effects of the coronavirus on international tourism
Marlowe wonders why he’s never traveled abroad. Adrian points out that the lockdown makes international travel impossible but Macron has just eased the regulations so now they can venture further afield in southern Touraine, and for longer - just like in the old days!
La ripresa del terrorismo islamico
Come si finanziano i terroristi islamici? Dopo gli attentati a Parigi, Nizza e Vienna sostenere che gli autori di questi crimini agiscano soltanto sulla base della propria esaltazione individuale è erroneo. Nel Far Web sono sempre più presenti segnali che dimostrano...
Le contraddizioni del credito in tempo di Covid
E che cozza con l'attuale "incoraggiamento da parte della Bce, della Banca d'Italia e delle istituzioni della Repubblica per sostenere le imprese e le famiglie con prestiti anche garantiti". E anche il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco in un intervento a...
Balkans
Au cours de la décennie 2020, les Balkans vont-ils demeurer le “trou noir” de l’Europe ou bien s’acheminer durablement vers la démocratie, la paix, la sécurité et la prospérité? Interview d’Alexis Troude, historien, écrivain et spécialiste français des Balkans par Ana...
Intervista a Evelina Nazzari
Perché Polonia e Ungheria bloccano il Bilancio Ue
La decisione dei governi di Polonia e Ungheria di porre un veto alla proposta di nuovo bilancio dell’Unione Europea mette in punto di reputazione la Commissione Europea e il Parlamento Europeo che avevano approvato, a maggioranza, una proposta di vincolare per il...
Zadig – Fronte Polisario
Il dramma irrisolto del Popolo Saharawi Questa volta Zadig si occupa di un caso che non ha al momento il rischio di pericolosità di altre crisi internazionali ma resta un problema irrisolto per un popolo che abita un lembo del Nord Africa. Si tratta del dramma che sta...
The Ghost
Zadig – La grande tristezza degli USA
I ricorsi contro i risultati elettorali negli Swing States e il preannuncio di un ricorso successivo alla Suprema Corte Federale da parte di Donald Trump sui risultati elettorali suscitano grande tristezza sullo stato di salute della politica negli Usa e sulla...
Marlowe and the French lockdown
Adrian explains President Macron's rules for the second French lockdown to his dog Marlowe. Marlowe is not amused...
ZADIG – Conflitto in Nagorno-Karabakh
L’alibi del Nagorno Karabakh Dall’inizio di ottobre sono ricominciate le ostilità armate, tradotte in un vero e proprio conflitto, fra armeni e azeri nella enclave del Nagorno Karabakh da sempre contesa fra l’ex-repubblica sovietica di Armenia e l’ex-repubblica...
Zadig – Thailandia, una monarchia che vacilla. La diplomazia di bamboo non regge più.
Dietro la coltre di Paese turistica, meta di vacanzieri di tutto il mondo, la Thailandia in tutto il mese di ottobre è stata percorsa da imponenti manifestazioni studentesche che contestano il governo in carica e la monarchia thailandese. Il 15 ottobre 2020 il primo...
Who’s a good boy?
Marlowe, it seems, has long misunderstood this question but Adrian puts him right and teaches him a thing or two about the American election!
Virus vs Entertainment
Zadig – Come funzionano le elezioni negli USA
Come si elegge il presidente degli Usa? In realtà si crede in Italia e nel resto dell’Europa che il Capo degli Stati Uniti d’America sia eletto direttamente dal popolo, ma in realtà la Repubblica Presidenziale si fonda sul principio selettivo della democrazia...
Ciran
Zadig – Le Ghost Town in Italia
Zadig apre il ciclo dei suoi video su Magira per parlare di un fenomeno che assume una notevole curiosità e non viene adeguatamente segnalato: le città fantasma, vale a dire quei Paesi, frazioni, borghi dimenticati che sbucano all’improvviso al termine di un sentiero...
BookChat – Kate A. Hardy
Marlowe and the French lockdown
Poison as lethal weapon
Russia has been using poison as a lethal weapon to eliminate political opposition leaders and activists inside its borders and abroad for a long time. But over the last few years, Russian intelligence services have become more aggressive. The poisoning of Alexei...